
PICCOLE PERLE DA SCOPRIRE

I Bianchi della Sicilia
con DONNAFUGATA
I VINI SICILIANI FAMOSI NEL MONDO
Donnafugata coltiva i suoi vigneti in Sicilia dove il clima è quello mediterraneo con estati asciutte, ventilate e caratterizzate da forti escursioni termiche.
Nei vigneti aziendali tutto punta alla produzione delle migliori uve possibili. Un progetto aziendale che vuole proporre l’eccellenza del vino siciliano da territori diversi, tutti dal potenziale straordinario.
PRIMA
Zona: Sicilia Occidentale, Contessa Entellina

DONNAFUGATA
SURSUR 2022 Sicilia DOC Grillo
Annata
2022
Denominazione
Sicilia DOC Grillo
Vitigni
Grillo
Affinamento
Affinamento in vasca per due mesi e almeno tre mesi in bottiglia
Tipologia
Bianco
Alcol
12,7%
Formato
0,75l
Fresco e fruttato,
dallo spirito giovane
Dal colore giallo paglierino brillante, SurSur 2022 offre al naso un bouquet fresco con accattivanti note di frutta a polpa bianca (pesca e melone cantalupo) unite a sentori di fiori di campo e menta. In bocca è morbido, con un ritorno delle note fruttate unito a una piacevole freschezza.
A tavola
Da abbinare con panini gourmet, piatti della cucina vegetariana e primi di mare. Ottimo anche con carni bianche grigliate e formaggi freschi. In calici di media ampiezza e media altezza; può essere stappato al momento, ottimo a 9-11°C.
SECONDA
Zona: Sicilia Sud-Occidentale,
Contessa Entellina (PA)

DONNAFUGATA
ANTHILIA 2022 Sicilia DOC Bianco
Annata
2022
Denominazione
Sicilia DOC Bianco
Vitigni
Lucido
Affinamento
Fermentazione in acciaio alla temperatura di 14-16°C. Affinamento in vasca per due mesi e poi almeno due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
Tipologia
Bianco
Alcol
12,7%
Formato
0,75l
Il classico di Donnafugata,
apprezzato in tutto il mondo
Anthìlia 2022 si presenta di un colore giallo paglierino. Al naso offre un bouquet fresco e fragrante con note di frutta a polpa bianca unite a sentori di fiori di campo. In bocca ritroviamo la nota fruttata evidente, rinfrescata da una piacevole sapidità. In chiusura presenta una buona persistenza.
A tavola
Perfetto con antipasti vari, con crudi e fritture di pesce, e sformati di verdure; da provare anche con formaggio freschi e carni bianche. Servirlo in calici di media ampiezza e media altezza; può essere stappato al momento, ottimo a 9-11°C.
TERZA
Zona: Sicilia Sud-Occidentale, Pantelleria

DONNAFUGATA
LIGHEA 2022 Sicilia DOC Zibibbo
Annata
2022
Denominazione
Sicilia DOC Zibibbo
Vitigni
Moscato d'Alessandria
Affinamento
La fermentazione è svolta in acciaio alla temperatura di 14-16°C. Affinamento in vasca per due mesi e tre mesi in bottiglia prima di essere commercializzato
Tipologia
Bianco
Alcol
12,5%
Formato
0,75l
Indimenticabile aromatico
mediterraneo
Lighea 2022 si presenta di colore giallo paglierino brillante con riflessi verdognoli. Al naso offre un bouquet ricco e fragrante dove alle tipiche note di zagara si uniscono sentori agrumati (cedro e bergamotto) e di frutta esotica. In bocca ritornano le note fruttate e floreali accompagnati da una spiccata freschezza, con buona persistenza e un piacevole finale minerale.
A tavola
Da provare con crudo di pesce, crostacei e tempura (a base di pesce o verdure). Lo consigliamo abbinato a tutto il pesce azzurro. Servirlo in calici di media grandezza, può essere stappato al momento, ottimo a 9-11°C